martedì 2 marzo 2010

"le relazioni sentimentali" 1 parte

Eccoci qui, dopo l'ennesima richiesta sono "obbligata" a scrivere la mia idea sulle "relazioni sentimentali" ovvero I FIDANZATI..
E giusto per essere un po contro, inizio dalla fine e cioè : QUANDO é MEGLIO CHE UNA COPPIA FACCIA FESTA?
Bene, al primo posto metterei la componente sesso: è ben noto che il sesso in una relazione non sia tutto ma direi che occupa 1/3 della "torta".. quando viene a mancare il sesso viene a mancare la passione, il desiderio dell'altro e fino a 80 anni direi che sia un pò presto per mettere i propri apparati sessuali a riposo.
Se hai dai 25 anni e i 40 e non fai sesso da un mese (massimo, gia una settimana è tollerata poco) con la tua/o compagna/o, bhe direi che hai dei grossi problemi nella relazione se non il fatto che sia del tutto finita.
Al secondo metterei la ricerca di altro: una scappatella si può tollerare in circostanze che chiamo "sbornia" quella che non sai manco dove sei, ma se la scappatella diventa costante e metodica bhe direi che della persona che hai scelto di avere accanto non te ne frega più una ricca sega se devi inseguire gonnelle o pantaloni altrui.
Al terzo posto metto la routine: il fare le cose perche si devono fare. Il vedersi perche è due giorni che non lo si fa, senza averne la minima voglia, aggravata dalla decisione del matrimonio o della convivenza solo perchè "ormai è tanto" o "la famiglia si aspetta questo" o "la nonna ci rimarrebbe male".
Bisogna sempre ricordarsi che la relazione è fatta da solo due persone che sono quelle che han scelto di stare insieme, il resto: sia famiglia che amici è solo un contorno, non bisogna basarsi su "gli altri", in una relazione si è in due.
Ampliando il terzo punto penso che una cosa che ammazzi la coppia è trovarsi la sera alla tv e non tanto perchè è la tv, ma perchè non si ha altro da fare, quindi si è un po costretti a stare davanti alla scatola magica che trasmette immagini, o andare a letto e mettersi reciprocamente a leggere un libro, magari voltando anche le spalle al fidanzato/a, terribile anche la ricerca continua degli amici per uscire, il dover fare per forza qualcosa per paura di rimanere da soli.
Ammiro le coppie che dopo 3/4 anni o anche 10 o che già convivono insieme decidono di lasciarsi perchè si accorgono che nella loro vita di coppia manca uno dei tre punti citati.
Inutile stare insieme per che "ci si vuole bene".. anche io volevo bene al mio cane, ma adesso è al canile, la nostra relazione non ha funzione ed è stato meglio lasciarci..
Sono da ammirare loro, non chi decide di convivere o sposarsi (che vien naturale se si ama realmente qualcuno), anche perchè per come la vedo io, se si ha i mezzi per farlo, vedo inutile aspettare i 3/4 anni canonici, si può andare a convivere anche dopo un mese, nessuno lo vieta.. anzi, forse è pure meglio.
E questa è la mia modesta opinione sul perche dovrebbe finire una relazione apparentemente "normale".

Il prossimo capitolo parliamo di LE COSE DA FARE E DA NON FARE IN UNA RELAZIONE?

Nessun commento: